





IL FINANZIAMENTO PER L’ANTICIPO DEL TFS
IlTFSin unica soluzione!
Fai TUTTO ONLINE senza spostarti da casa!
Cos’è, come si calcola e a chi spetta il TFS
L’indennità di buonuscita per dipendenti pubblici è un Trattamento di Fine Servizio (TFS) che corrisponde a una somma di denaro liquidata al lavoratore nel momento in cui termina il rapporto di lavoro.
I tempi di liquidazione del TFS variano da 12 a 48 mesi, ed alla fine di consentirne l’immediata fruizione stato è creato un prodotto finanziario che consente di percepire subito il TFS, fino al 100% in un’unica soluzione.
Per richiedere subito il tuo anticipo sul TFS, non servono garanzie né coobligati ed è richiedibile anche mantenendo in essere altri prestiti attivi.
- Erogabile fino a € 300.000.
- Tassi tra i più vantaggiosi.
- Nessuna rata mensile, nessuna trattenuta dalla pensione.
- La Banca ti anticipa il TFS e poi lo riceve dall'INPS.
- Non è richiesta l'apertura di un conto corrente.
- Erogazione in 15 giorni lavorativi.
- Nessun impatto sulle banche dati.
Cos’è, come si calcola e a chi spetta il TFS
L’indennità di buonuscita per dipendenti pubblici è un Trattamento di Fine Servizio (TFS) che corrisponde a una somma di denaro liquidata al lavoratore nel momento in cui termina il rapporto di lavoro.
I tempi di liquidazione del TFS variano da 12 a 48 mesi, ed alla fine di consentirne l’immediata fruizione stato creato un prodotto finanziario che consente di percepire subito il TFS, fino al 100% in un’unica soluzione.
Per richiedere subito il tuo anticipo sul TFS, non servono garanzie né coobligati ed é ricchiedibile anche mantenendo in essere altri prestiti attivi.
- Erogabile fino a € 300.000.
- Tassi vantaggiosi e zero spese.
- Nessuna rata mensile, nessuna trattenuta dalla pensione.
- La Banca ti anticipa il TFS e poi lo riceve dall'INPS.
- Non è richiesta l'apertura di un conto corrente.
- Erogazione in 15 giorni lavorativi.
- Nessun impatto sulle banche dati.

FINALITÀ – Il prodotto consente di ottenere, in forma attualizzata, fino al 100% del Trattamento di Fine Servizio maturato che l’Ente Pensionistico riconoscerà in forma rateale secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento.
BENEFICIARI – Pensionati (pubblici e statali) che hanno maturato un trattamento di Fine Servizio.
CERTIFICAZIONE RICHIESTA – Certificato rilasciato dall’Ente pensionistico contenente il “Prospetto di liquidazione del TFS”.
GARANZIE RICHIESTE – Cessione, a favore della banca convenzionata, dei crediti relativi al trattamento di fine servizio (TFS) maturato.
RIMBORSO DEL PRESTITO – La restituzione del prestito avviene mediante incasso diretto da parte della Banca delle rate del TFS liquidate dall’Ente.
MODALITÀ DI EROGAZIONE – L’erogazione avviene in unica soluzione sul C/C intestato al cliente.
DURATA DI AMMORTAMENTO – Minimo 12 mesi; durata massima in funzione delle scadenze del piano di liquidazione del TFS.
FINALITÀ – Il prodotto consente di ottenere, in forma attualizzata, fino al 95% del Trattamento di Fine Servizio maturato che l’Ente Pensionistico riconoscerà in forma rateale secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento.
BENEFICIARI – Pensionati (pubblici e statali) che hanno maturato un trattamento di Fine Servizio.
CERTIFICAZIONE RICHIESTA – Certificato rilasciato dall’Ente pensionistico contenente il “Prospetto di liquidazione del TFS”.
GARANZIE RICHIESTE – Cessione, a favore della banca convenzionata, dei crediti relativi al trattamento di fine servizio (TFS) maturato.
RIMBORSO DEL PRESTITO – La restituzione del prestito avviene mediante incasso diretto da parte della Banca delle rate del TFS liquidate dall’Ente.
MODALITÀ DI EROGAZIONE – L’erogazione avviene in unica soluzione sul C/C intestato al cliente.
DURATA DI AMMORTAMENTO – Minimo 12 mesi; durata massima in funzione delle scadenze del piano di liquidazione del TFS.